La ripartenza del campionato di calcio sarà il più grande fallimento del Ministro Spadafora In attesa, giovedì, di sapere se ricominciamo il 13 (meglio) o il 20 (bene uguale) la vera partita si sta giocando sulle scrivanie di Balata, Sibilia e Gravina. Il Presidente Federale ha scaricato il suo successore in
Serie A
Campionati professionistici, si tenta la conclusione sul campo! Ora la palla al Governo…
Stagione calcistica interrotta lo scorso mese di marzo per l’inizio della pademia di Coronavirus Il Consiglio Federale ha deciso: si proverà a portare a termine i tornei calcistici, sia in Serie A che in B e in Lega Pro, secondo quanto anticipato da SKY. Passa quindi la linea del presidente della FIGC Gravina,
Restyling calcio, sparisce la C e torna l’Interregionale?
L'obiettivo è di passare a sessanta club professionistici per avere le agevolazioni fiscali per tutte le società che non riescono a gestire i costi Calcio italiano che lavora ad una profonda ristrutturazione del sistema che dia una nuova sostenibilità a tutto il movimento dopo la crisi nata dalla pandemia di Coronavirus.
Sibilia fissa la data dell’8 Maggio: “Tutto il possibile per tornare in campo”
Situazione di conflitto all'interno del mondo del calcio e non si riesce a trovare un accordo A Radio Marte nel corso della trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Cosimo Sibilia, Presidente Lega Nazionale Dilettanti e vice-Presidente FIGC. Questo un estratto dell'intervista: "Faremo fino all’ultimo tutto il possibile per
Ministro Speranza sulla ripresa dei campionati: “Altre priorità in questo momento”
Il Coronavirus impone una riflessione anche per quanto riguarda il mondo del pallone È opinione assai diffusa, ormai, che le serie dilettantistiche non si trovino nelle condizioni di affrontare una ripresa dei campionati. La stessa percezione si ha anche - per alcune frange del professionismo - in merito alla suddetta questione Roberto Speranza,
Spadafora e la ripresa di allenamenti a porte chiuse: “Creare protocolli per messa in sicurezza”
Prende piede l’ipotesi di allenamenti distanziati sul campo Il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, in un video su Facebook parla della ripartenza che coinvolge anche il calcio: «La data che ho sempre indicato, quella del 4 maggio, è da confermare, quando avremo la certezza che sarà possibile. Ma è una data che io
Coronavirus, il Prof. Rezza guarda oltre: “Situazione migliora lentamente”. E sulla battuta…
Il direttore è intervenuto per sdrammatizzare dopo le polemiche dei giorni precedenti Il tema principale è stato soprattutto uno: i campionati, dalla Serie A fino ai dilettanti, debbono riprendere oppure no? Prof. Giovanni Rezza (Direttore Dipartimento Malattie Infettive ISS) è intervenuto ai microfoni di CentroSuonoSport: “Quella di due giorni fa era una battuta innocente
Ripresa attività sportive, l’ag. Fifa Guercini: “Risolta l’emergenza sanitaria si dovrà far fronte a quella economica”
In piena emergenza Coronavirus sono tante le domande che il mondo del calcio si sta ponendo Agente FIFA dal lontano 2000, l’ex calciatore Stefano Guercini oggi è un procuratore sportivo ed esperto di scouting affermato, con interessi tra professionisti e Serie D, senza dimenticare le importanti sinergie all’estero dove segue diversi calciatori
Coronavirus e ripresa Serie A. Ecco intanto dove si gioca…
La situazione globale e la pandemia hanno colpito il calcio Un mondo che sembrava inaffondabile, quello del calcio e che sicuramente non tutti pensavano fosse possibile immobilizzare. Con lo stato d’allarme e la situazione in cui ci troviamo, quali sono i campionati attivi nonostante l’epidemia del Coronavirus? Abbiamo effettuato una ricerca approfondita per
Gravina e la ripresa dell’attività sportiva: “Dovremo farci trovare pronti”
Nella riunione di ieri sono state presentate le linee guida Si è tenuta ieri in video conferenza la riunione della Commissione medica federale, presieduta dal prof. Paolo Zeppilli, per l’analisi e la definizione di un protocollo di garanzia per il mondo del calcio in merito alla ripresa dell’attività sportiva. Il presidente della FIGC Gabriele